Obiettivi formativi:
Comprendere i requisiti della norma ISO 9001:2015 e la loro applicazione nei processi aziendali.
Apprendere i principi e le tecniche di audit secondo ISO 19011.
Sviluppare capacità di comunicazione, gestione dei team di audit e reporting efficace.
Simulare audit reali attraverso esercitazioni, studi di caso e role playing.
Acquisire la qualifica di Lead Auditor per audit di terza parte (certificazione di parte indipendente).
Contenuti principali:
Introduzione ai Sistemi di Gestione per la Qualità e ai principi della qualità
Struttura ad alto livello (HLS) delle norme ISO
Analisi dei requisiti ISO 9001:2015
Approccio per processi e ciclo PDCA
Pianificazione e conduzione degli audit (ISO 19011)
Tecniche di intervista, raccolta evidenze e gestione delle non conformità
Redazione del rapporto finale di audit
Verifica finale con test e simulazione d’audit
Durata:
40 ore (suddivise in 5 giornate o in moduli online/fad + sessione d’esame)
Destinatari:
Consulenti e responsabili qualità
Auditor interni ed esterni
Professionisti che intendono qualificarsi come Lead Auditor
Figure tecniche e manageriali interessate all’implementazione di SGQ
Requisiti:
Conoscenza base della ISO 9001 o esperienza pregressa in sistemi qualità (consigliata ma non obbligatoria).
Attestato finale:
Certificato di Lead Auditor ISO 9001:2015 riconosciuto a livello internazionale, conforme ai requisiti delle norme ISO/IEC 17021 e ISO 19011, valido ai fini della qualifica presso organismi di certificazione.
Area Dipartimentale Cybersecurity presso il CUIRIF
6 Corsi
4 Studenti
0 Recensioni
Un corso pratico e coinvolgente pensato per tutti i dipendenti, validazione CUIRIF Universitaria, con l’obiettivo di promuovere una cultura aziendale inclusiva e rispettosa. La UNI/PdR 125:2022 è la prassi di riferimento per la certificazione della parità di genere, e il corso offre strumenti concreti per comprenderla, applicarla e contribuire attivamente al cambiamento.
Il Corso Lead Auditor ISO/IEC 27001:2022 ti forma come professionista della Sicurezza delle Informazioni, abilitandoti a condurre audit di prima, seconda e terza parte sui Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (ISMS), in conformità alla norma ISO 27001 e alle linee guida ISO 19011.
Il Corso Lead Auditor ISO 45001:2018 ti forma come auditor esperto nei Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL). Conforme agli standard ISO/IEC 17021 e ISO 19011, il percorso permette di condurre audit di prima, seconda e terza parte secondo la norma ISO 45001, applicata a livello internazionale.