|
Accedi / Registro

Dettagli del corso

Lead/Auditor

Corso Lead Auditor ISO 9001:2015 – Sistemi di Gestione per la Qualità

Creato: 15 Apr, 2025

Descrizioni dei corsi

Obiettivi formativi:

  • Comprendere i requisiti della norma ISO 9001:2015 e la loro applicazione nei processi aziendali.

  • Apprendere i principi e le tecniche di audit secondo ISO 19011.

  • Sviluppare capacità di comunicazione, gestione dei team di audit e reporting efficace.

  • Simulare audit reali attraverso esercitazioni, studi di caso e role playing.

  • Acquisire la qualifica di Lead Auditor per audit di terza parte (certificazione di parte indipendente).

Contenuti principali:

  • Introduzione ai Sistemi di Gestione per la Qualità e ai principi della qualità

  • Struttura ad alto livello (HLS) delle norme ISO

  • Analisi dei requisiti ISO 9001:2015

  • Approccio per processi e ciclo PDCA

  • Pianificazione e conduzione degli audit (ISO 19011)

  • Tecniche di intervista, raccolta evidenze e gestione delle non conformità

  • Redazione del rapporto finale di audit

  • Verifica finale con test e simulazione d’audit

Durata:
40 ore (suddivise in 5 giornate o in moduli online/fad + sessione d’esame)

Destinatari:

  • Consulenti e responsabili qualità

  • Auditor interni ed esterni

  • Professionisti che intendono qualificarsi come Lead Auditor

  • Figure tecniche e manageriali interessate all’implementazione di SGQ

Requisiti:
Conoscenza base della ISO 9001 o esperienza pregressa in sistemi qualità (consigliata ma non obbligatoria).

Attestato finale:
Certificato di Lead Auditor ISO 9001:2015 riconosciuto a livello internazionale, conforme ai requisiti delle norme ISO/IEC 17021 e ISO 19011, valido ai fini della qualifica presso organismi di certificazione.

Presentazione del corso
2:00:00

Fondamenti della ISO 9001:2015
5:00:00

Introduzione ai Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ) 1.1
5:00:00
1.1 La Struttura ad Alto Livello (HLS)
8:00:00
1.2 Pianificazione e definizione degli obiettivi (Clause 6 - Pian
11:00:00

Modulo 2 – La norma ISO 9001:2015 – Panoramica Generale
8:00:00
Modulo 2.1 - Contesto Normativo della ISO 9001:2015
15:00:00
Modulo 2.2 - Struttura e Logica dello Standard ISO 9001:2015
15:00:00

Modulo 3 - Analisi dei requisiti e Clausola 4
18:00:00
Modulo 3.1 - Leadership e Impegno della Direzione (Clausola 5)
10:00:00
Modulo 3.2 - Pianificazione e Rischi (Clausola 6)
9:00:00
Modulo 3.3 - Supporto e Risorse (Clausola 7)
9:00:00
Modulo 3.4 – Attività Operative (Clausola 8)
11:00:00
Modulo 3.5 -Valutazione delle Prestazioni (Clausola 9)
10:00:00
Modulo 3.6 - Miglioramento Continuo (Clausola 10)
9:00:00

Modulo 4 – Introduzione all’Auditing secondo ISO 19011
5:00:00
Modulo 4.1 – Tipi di Audit: Interni, di Seconda e di Terza Parte
23:00:00
Esempio pratico di Audit di Seconda Parte: Produzione di Elettrodomestici e Controllo Fornitore di Componenti Elettronici
20:00:00
Modulo 4.3 – Audit di Terza Parte
12:00:00
Modulo 4.4 - Principi dell'Audit
17:00:00

Modulo 5 – Programma e Piano di Audit secondo ISO 19011
8:00:00
Modulo 5.1 – Pianificazione dell’audit
15:00:00
Modulo 5.2 – Analisi della Documentazione nell'Audit secondo ISO
15:00:00

Modulo 6 - Conduzione dell'Audit
20:00:00
Modulo 6.1– Osservazioni Dirette
12:00:00
Modulo 6.2 – Campionamento
10:00:00
Modulo 6.3 – Raccolta e Verifica delle Evidenze nell'Audit ISO 9001:2015
17:00:00
Modulo 6.4 – Riunioni di Apertura e Chiusura
17:00:00

Modulo 7 – Non Conformità e Azioni Correttive
8:00:00
Modulo 7.1 – Redazione e Gestione delle Non Conformità
8:00:00
Modulo 7.2 - Come Migliorare la Formazione del Personale per Prevenire le Non Conformità in Futuro
17:00:00
Modulo 7.3 – Verifica delle Azioni Correttive
15:00:00
Modulo 7.4– Analisi Collettiva degli Errori
8:00:00

Modulo 8 – Redazione del Rapporto di Audit
20:00:00
Modulo 8.1 – Valutazione Finale dell'Audit
13:00:00
Modulo 8.2 – Strumenti per Monitorare l’Efficacia delle Azioni Correttive
7:00:00

Modulo 9.1 – Role-Play: Audit Simulato ISO 9001:2015
7:00:00
Modulo 9 – Simulazioni e casi pratici
7:00:00

Docente

Giuseppe Prof. Izzo

Area Dipartimentale Cybersecurity presso il CUIRIF

(0 Valutazioni)

6 Corsi

4 Studenti

Visualizza dettagli

0.00

0 Recensioni

1 Stella
(0)
2 Stella
(0)
3 Stella
(0)
4 Stella
(0)
5 Stella
(0)

Scrivi una recensione

I corsi includono:

  • Prezzo : €1,050.00
  • Docente : Giuseppe Prof. Izzo
  • Durate : 40 Ora
  • Lezioni : 10
  • Studenti : 4
  • Lingua : Italiano
  • Livello : Livello intermedio
  • Certificazioni : Si
Aggiungi al carrello

Condividi su:

Corsi correlati

  • 0 Studenti
  • 2 Lezioni
Lead/Auditor €220.00

CORSO DI FORMAZIONE PER I DIPENDENTI: UNI/PdR 125:2022 - Parità di genere sul lavoro

Un corso pratico e coinvolgente pensato per tutti i dipendenti, validazione CUIRIF Universitaria, con l’obiettivo di promuovere una cultura aziendale inclusiva e rispettosa. La UNI/PdR 125:2022 è la prassi di riferimento per la certificazione della parità di genere, e il corso offre strumenti concreti per comprenderla, applicarla e contribuire attivamente al cambiamento.

(0 Valutazioni)
  • 0 Studenti
  • 12 Lezioni
Lead/Auditor €2,160.00

Corso Lead Auditor ISO/IEC 27001: Certificazione per Audit di Sicurezza Informatica (40 Ore)

Il Corso Lead Auditor ISO/IEC 27001:2022 ti forma come professionista della Sicurezza delle Informazioni, abilitandoti a condurre audit di prima, seconda e terza parte sui Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (ISMS), in conformità alla norma ISO 27001 e alle linee guida ISO 19011.

(0 Valutazioni)
  • 0 Studenti
  • 12 Lezioni
Lead/Auditor €1,050.00

Corso Lead Auditor ISO 45001: Certificazione Sicurezza sul Lavoro (40 Ore)

Il Corso Lead Auditor ISO 45001:2018 ti forma come auditor esperto nei Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSSL). Conforme agli standard ISO/IEC 17021 e ISO 19011, il percorso permette di condurre audit di prima, seconda e terza parte secondo la norma ISO 45001, applicata a livello internazionale.

(0 Valutazioni)